Dal 17 al 20 giugno in programma all’Arena di Verona ci sarà l’Amarone Opera Prima, l’evento straordinario e fuori stagione del Consorzio Vini Valpolicella. Un’occasione speciale che sfida il tabù del calendario estivo per portare in scena il sodalizio tra i due simboli della città scaligera nel mondo: l’Arena e l’Amarone.
Dopo il gala dinner del 17 giugno a Giardino Giusti riservato alla stampa (solo su invito), il cartellone di Amarone Opera Prima si apre il 18 giugno con due masterclass a Palazzo Verità Poeta (Vicolo San Silvestro, 6), per scoprire la versatilità del grande Rosso e le annate top che hanno contribuito al suo posizionamento in oltre 80 nazioni del globo.
Il calendario degli eventi per la giornata del 18 giugno prosegue con altre iniziative:
Di seguito l’elenco delle aziende partecipanti all’evento.
Per la stampa nazionale e internazionale da 20 nazioni – dagli Usa agli Emirati Arabi, dalla Corea del Sud al Canada fino a Israele, Singapore e ai principali mercati europei – la giornata si chiude in Arena per assistere all’Aida di Giuseppe Verdi, l’opera simbolo dell’anfiteatro romano sotto le stelle fin dalla sua prima edizione nel 1913.
Domenica 19 giugno, Amarone Opera Prima si trasferisce al palazzo della Gran Guardia (piazza Bra), per la degustazione dell’Amarone 2017:
Lunedì 20 giugno, ultimo giorno di Amarone Opera Prima, la manifestazione è aperta a pubblico e operatori dalle ore 10.00 alle 20.00.