news - turismo - SaperInTavola - sostenibilità - tourism friendly - Venezia - agenzia - comunicazione - ufficio - stampa - ProsMedia - Verona - Wine - Love - Nadia - Merzi

Nasce a Venezia il manifesto delle città tourism friendly. Dai residenti in veste di ambasciatori della bellezza alla sostenibilità.

Si è tenuta lo scorso maggio nella sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti la conferenza che ha presentato la nascita del progetto europeo Tourism-friendly Cities (TFC), action planning network, per lo sviluppo sostenibile dei territori.

Il progetto, inserito nel programma europeo URBACT, si pone come obiettivo quello di delineare caratteristiche e tendenze del turismo del futuro all’insegna della sostenibilità.

Alcuni punti sui quali sono d’accordo tutti i relatori riguardano la possibilità post pandemia di riscrivere il futuro di un turismo che tenga conto di tre elementi:

  1. sostenibilità
  2. accessibilità 
  3. inclusione
Durante la conferenza le diverse realtà territoriali hanno predisposto il manifesto delle città tourism friendly, documento che mette al centro l’importanza del turismo sostenibile come possibile fonte di sviluppo e crescita economica dei territori.

Tra i temi principali del decalogo le possibilità di:

  • costituire una collaborazione virtuosa con i residenti dei siti turistici, rendendoli di fatto ambasciatori delle bellezze delle loro città;
  • sviluppare l’artigianato locale per attirare visitatori di alto livello;
  • sensibilizzare a un comportamento rispettoso dei centri storici, rendendoli al contempo più accessibili rimuovendo le barriere architettoniche;
  • puntare sulla mobilità sostenibile e sulle giovani generazioni in un’ottica from local to global, facendo squadra con chi risiede nelle città turistiche individuando un migliore bilanciamento tra le necessità dei residenti e dei visitatori.

Le numerose città coinvolte nel progetto sono numerose tra cui Genova, Braga, Cace’ res, Druskininkai, Dubrovnik, Du’ n Laoghaire, Krakow, Rovaniemi e Venezia.

Insieme per delineare peculiarità e tendenze del turismo del futuro, identificando il suo possibile impatto sulle città.

 

Il turismo sostenibile è l’ambito in cui ti piacerebbe lavorare?

Ci pensa SaperInTavola a fornirti gli aggiornamenti necessari alla tua impresa. 

Scopri la sua offerta e valuta i servizi più adatti alle tue esigenze comunicative.

Scopri di più

Seguici

© 2021 tutti i diritti sono riservati