Un nuovo format di comunicazione digitale nell’ambito del progetto Scopri l’Italia che non sapevi, rivolto ai mercati stranieri e ovviamente ai giovani e presentato nei padiglioni di FieraMilanoCity, vedrà 21 influencer e creator raccogliere contenuti digitali alla scoperta di 63 borghi italiani.
“Un grande racconto da parte di figure innovative della promozione turistica per valorizzare l’autenticità del nostro territorio per andare alla scoperta di luoghi ancora sconosciuti e non pubblicizzati all’estero”, spiega Emanuele Burioni, direttore di Apt Emilia-Romagna, l’azienda di promozione turistica regionale.
I nuovi strumenti che finora erano meno utilizzati come TikTok rappresentano un’ulteriore opportunità per interagire con fasce di pubblico sempre più giovani.
L’impegno sul tema della valorizzazione dei borghi, dei cammini e del turismo lento, è in atto già da molti anni. Per esempio quest’anno è stata lanciata Via Romagna, un percorso ciclabile mappato di 422 km che parte da Cattolica e arriva a Comacchio e dal mare attraversa tutti i borghi dell’Appennino. E che consente di far conoscere anche tutta la parte dell’entroterra, l’ideale per scoprire il mare ma anche la cultura, i borghi e l’enogastronomia.