Tra gli argomenti discussi al convegno organizzato da Aeroporti 2030, l’associazione che riunisce gli scali di Roma, Venezia, Treviso, Verona e Brescia, troviamo:
Da queste analisi si evince una certa vena positiva in termini di ripresa del turismo, seppur con qualche nuova problematica da dover affrontare.
“La recente ordinanza del Ministro Speranza, in vigore da domani primo marzo” – ha detto Alfonso Celotto, Presidente di Aeroporti 2030 – “segna di sicuro un passaggio importante verso la normalizzazione e la ripartenza del nostro settore, soprattutto nella connettività internazionale.
Dopo infatti 25 mesi dalla dichiarazione dello stato di emergenza, si può tornare a viaggiare per turismo da e verso numerosi Paesi prima contenuti nella Lista E, mentre i viaggiatori che provengono dall’estero non sono soggetti ad obbligo di tampone o di quarantena se forniscono prova dell’avvenuta vaccinazione.