
Il Piemonte sul podio delle “Spighe Verdi” con più comuni rurali virtuosi
Piemonte sul podio per il premio Spighe Verdi con dieci riconoscimenti Nella sesta edizione del premio Spighe Verdi il Piemonte riceve il numero maggiore di
Le cantine d’Italia chiedono alle Isituzioni un Osservatorio enoturistico a cui fare riferimento per il loro piano di comunicazione e promozione.
Visto che l’enoturismo è un settore in forte crescita le aziende avvertono l’esigenza di spingere su vari aspetti della promozione anche digitale.
Questa esigenza emerge dalle indagini riportate nel nuovo manuale sull’enoturismo scritto dal senatore Dario Stefano e dalla presidentessa delle Donne del Vino, Donatella Cinelli Colombini.
Il libro dal titolo “Viaggio nell’Italia del vino Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend” è stato presentato a Roma a Palazzo Giustiniani.
Al libro hanno contribuito le associazioni Città del vino, Le Donne del Vino e Nomisma-Wine Monitor.
L’indagine condotta su 92 comuni e 150 cantine porta al risultato che 6 aziende su 10 avrebbero l’esigenza di basarsi sui dati provenienti dall’ osservatorio.
Nel manuale Donatella Cinelli Colombini ha scritto la sezione dedicata alle buone pratiche enoturistiche post Covid.
La Cinelli ha sottolineato che per la prima volta vengono fotografati i ruoli nella filiera produttiva del vino.
L’analisi sottolinea che l’80% delle donne lavora come addette e manager nel marketing e comunicazione, il 51% nel commerciale e il 76% nel turismo.
Solo il 14% delle donne lavora nelle cantine e nelle vigne.
Quindi, mentre gli uomini producono, le donne trasformano il vino italiano in euro.
L’indagine offre spunti di riflessione utili ai produttori ma anche a istituzioni e servizi per supportare la crescita esponenziale di questo comparto.
Ha detto Stefano “siamo agli inizi di un percorso di sviluppo, un treno che va preso subito e con criterio”.
Piemonte sul podio per il premio Spighe Verdi con dieci riconoscimenti Nella sesta edizione del premio Spighe Verdi il Piemonte riceve il numero maggiore di
Il centro di ricerca Enea inventa la pellicola trasparente bio che mantiene frutta e verdure fresche per 10 giorni. Una ricerca condotta dal centro di