
Sempre più turisti scelgono mete enogastronomiche, 55% delle prenotazioni solo nel 2021
Oltre un turista su due sceglie una meta turistica enogastronomica, il 30% in più dal 2016. Nel 2021 oltre un turista su due ha scelto
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha approvato le regole di certificazione a livello nazionale della sostenibilità per le pratiche di coltivazione vitivinicola.
Il decreto era atteso in modo particolare da tutti gli operatori del settore perché fa chiarezza sulle buone pratiche da usare per una maggiore sostenibilità.
L’obiettivo è quello di avviare la procedura per la certificazione di sostenibilità vitivinicola utilizzando schemi e pratiche previste dal SQNPI (Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata). E di portare a termine il lavoro entro il 2023.
Oltre un turista su due sceglie una meta turistica enogastronomica, il 30% in più dal 2016. Nel 2021 oltre un turista su due ha scelto
Cia-Agricoltori Italiani: siccità al Nord e produzione agricola a rischio del 50%. La Cia-Agricoltori Italiani afferma che l’ emergenza siccità al Nord rischia di far