
Sempre più turisti scelgono mete enogastronomiche, 55% delle prenotazioni solo nel 2021
Oltre un turista su due sceglie una meta turistica enogastronomica, il 30% in più dal 2016. Nel 2021 oltre un turista su due ha scelto
Chef e sommelier premiano 36 produttori italiani grazie al miglior gusto dei loro prodotti enogastronomici.
Componenti della giuria dell’International Taste Institute alcuni chef e sommelier di livello mondiale, come:
In questa iniziativa che vuole “rendere il mondo un posto più gustoso” l’Italia si aggiudica importanti premi di eccellenza dimostrando così, come sottolineato dai giurati, “attenzione al gusto”.
In tutto il mondo, sottolinea la giuria dell’International Taste Institute, i produttori di alimenti e bevande stanno investendo in modo significativo nella qualità e nel gusto.
Sono 28 i prodotti che hanno ricevuto il Crystal Taste Award e 17 prodotti hanno raggiunto l’esclusivo Diamond Taste Award, in quanto conservano alti livelli qualitativi e gustativi per più anni.
“I migliori chef di tutto il mondo in rappresentanza di tutte le principali associazioni culinarie, chef stellati Michelin, chef attivi nelle cucine di Presidenti e famiglie Reali, si riuniscono per valutare i prodotti di consumo di tutto il mondo” – ha sottolineato Alan Coxon, presidente della giuria di chef dell’International Taste Institute.
C’è stato un aumento a due cifre delle alternative a base di carne e latticini a base vegetale, prodotti senza glutine e vegani.
Uno studio del 2022 di Ingredion Proprietary Research ha mostrato che il 53% degli acquirenti di prodotti vegetali considera il “gusto” come il criterio di acquisto più importante, molto più avanti di “nutrizione”, “equità del marchio” o “convenienza”.
“Produrre prodotti sani ma anche gustosi è una grande sfida per l’industria alimentare” – ha evidenziato Eric de Spoelberch, Ceo dell’International Taste Institute – “siamo estremamente felici di vedere che un numero crescente di prodotti vegani o vegetariani sottoposti alle nostre valutazioni quest’anno, sono stati premiati dalla nostra giuria. Un forte miglioramento rispetto agli anni precedenti a dimostrazione del fatto che i produttori stanno investendo in modo significativo nella qualità gustativa”.
Oltre un turista su due sceglie una meta turistica enogastronomica, il 30% in più dal 2016. Nel 2021 oltre un turista su due ha scelto
Cia-Agricoltori Italiani: siccità al Nord e produzione agricola a rischio del 50%. La Cia-Agricoltori Italiani afferma che l’ emergenza siccità al Nord rischia di far