La 91^ Festa dell’uva e del vino di Bardolino ritorna dopo due anni di stop dal 29 settembre al 3 ottobre 2022 con stand aperti dalle 11 della mattina all’1 di notte per servire squisite proposte enogastronomiche, a pranzo e a cena.
Tra le novità, musica su un nuovo palco centrale coperto, street-band in arrivo da tutta Italia, iniziative collaterali e corse speciali gratuite con bus ATV da Garda a Peschiera.
La Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino conterà sulla vista incantevole del lungolago e sulle suggestioni dei vicoli del centro storico. Il taglio del nastro con le autorità, previsto giovedì alle 18 sul lungolago Cornicello, sarà preceduto dalla sfilata folcloristica inaugurale per le vie del centro con il carro allegorico di Bacco e Arianna e i canti del Coro La Rocca.
Oltre a un programma musicale degno dei grandi festival con proposte diversificate e dj set tutte le sere, tantissimi eventi animeranno le giornate della Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino, dalle 11 alle 23.
Tra le proposte, in piazza Catullo Cura dell’uva, degustazione del succo d’uva preparato al momento e vendita dei vini premiati al 12° concorso del vino Bardolino. Sempre nella piazza del porto corner del Museo del Vino a cura della Cantina F.lli Zeni e del Museo dell’Olio (Oleificio Cisano).
Mentre la domenica giornata intensa con negozi aperti fino a tarda sera. Da mettere in agenda:
Sempre più stretto anche il gemellaggio con la cittadina austriaca di Innsbruck siglato con il Patto d’Amore in occasione dell’edizione estiva di Lago di Garda in Love. All’inaugurazione saranno presenti autorità e una banda folkloristica tirolese.
E in caso di pioggia? Si corre ai ripari con un’organizzazione che prevede:
Inoltre, diverse aziende di artigianato e gastronomia esporranno particolarità regionali e locali. Mentre i menù e i vari materiali informativi saranno tradotti in inglese e in tedesco.