Iscrizioni aperte fino al 10 marzo 2022 per pasticceri e pastry chef under 35, già esperti nel settore. Il contest nasce per promuovere la cultura italiana del caffè e, allo stesso tempo, le nuove tendenze culinarie e mira a valorizzare i giovani talenti.
I partecipanti daranno sfogo al proprio estro con un’interpretazione personale del brunch all’italiana e il relativo abbinamento con il caffè. Una volta valutate le candidature, saranno ammessi alla selezione 10 partecipanti, che riceveranno una fornitura omaggio da Caffè Borbone.
Il vincitore sarà premiato a Cibus, il salone dell’alimentazione di Parma, e sarà protagonista di una videoproduzione in collaborazione con Caffè Borbone.
La collaborazione tra Caffè Borbone e 50 Top Italy è già consolidata. L’anno scorso i due partner hanno ideato insieme L’altra Faccia del Tiramisù un contest dedicato al dessert più amato d’Italia.
Il vincitore Angelo Tramontano è stato protagonista di uno show cooking durante la premiazione a Cibus. Inoltre, il pastry chef è stato l’autore delle videoricette condivise sul blog e sui social di Caffè Borbone.
Oggi il brunch è diventato un vero e proprio food trend anche in Italia. Si tratta di un fenomeno per di più giovanile, del fine settimana, che ben si lega a momenti di intrattenimento sociale come le colazioni fuori casa e gli aperitivi pre-pranzo.
Gli italiani amanti del brunch sono sì alla ricerca della varietà e del piacere dello stare insieme, ma sono anche attenti alla qualità, in sintonia con il nuovo bisogno di benessere e sicurezza alimentare, e vicini al concetto di sostenibilità.
Punti cardine anche della filosofia di Caffè Borbone che supporterà in questa iniziativa i giovani talenti. Al termine del contest, una giuria di esperti nominata da 50 Top Italy valuterà i lavori ricevuti, scegliendo le proposte vincitrici.
Regolamento su www.50topitaly.it
Per info e informazioni: info@50topitaly.it