Carlos Veloso dos Santos incarna a livello più alto il tema 2022 dell’Associazione nazionale Le Donne del Vino: Donne, Vino, Futuro. Per questo motivo gli è stato assegnato il premio “Personaggio dell’anno 2022”.
Qualità ambientale, giustizia sociale, prosperità economica e cultura, infatti, sono i pilastri della filosofia di Amorim Cork Italia, tutte qualità rilevanti nell’assegnazione del premio. Non a caso è una delle poche aziende in Veneto a essere certificata Family Audit con 17 misure di conciliazione tra vita e lavoro.
Un altro progetto alla quale ha aderito l’Associazione è ETICO, iniziativa di raccolta e riciclo dei tappi in sughero usati in tutta Italia i cui fondi saranno destinati alle donne vittime di violenza. Solidarietà ed ecologia lavorano in stretta sinergia.
I valori dell’azienda ora si arricchiscono anche dal punto di vista culturale con l’offerta del progetto museale SUG_HERO – Metaforme – Le mille vite di uno straordinario dono della natura, il sughero, giunto alla seconda edizione in partenza al WiMu di Barolo, il prossimo 22 maggio.
Una visione del futuro a 360° che Carlos Veloso dos Santos ha applicato all’azienda che ha registrato il 14% di produzione di chiusure in più rispetto al 2020, con un fatturato consolidato in Italia di 70,5 milioni di euro.