
Sempre più turisti scelgono mete enogastronomiche, 55% delle prenotazioni solo nel 2021
Oltre un turista su due sceglie una meta turistica enogastronomica, il 30% in più dal 2016. Nel 2021 oltre un turista su due ha scelto
L’iniziativa, promossa dal Ministero del Turismo e gestita da Invitalia, è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le agenzie di viaggio e i tour operator di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di investimenti e attività di sviluppo digitali.
La dotazione complessiva della misura è di 98 milioni di euro, così distribuiti:
Possono presentare domanda le agenzie di viaggio e i tour operator che:
Il Credito d’imposta:
Le richieste saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo. Al termine della verifica verrà pubblicato l’elenco dei soggetti beneficiari.
Il funzionamento del Credito d’imposta per agenzie viaggio e tour operator è descritto nel Decreto del Ministro del turismo di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 29 dicembre 2021.
Oltre un turista su due sceglie una meta turistica enogastronomica, il 30% in più dal 2016. Nel 2021 oltre un turista su due ha scelto
Cia-Agricoltori Italiani: siccità al Nord e produzione agricola a rischio del 50%. La Cia-Agricoltori Italiani afferma che l’ emergenza siccità al Nord rischia di far